E' stato pubblicato su www.sicurezzapratica.it il software DOC 10 per realizzare gl i adempimenti richiesti dal D.lgs 81/08, per le aziende con meno di 10 dipendenti.
In base all'art. 29 comma 5 del D.lgs 81/08, tali aziende non devono compilare il documento di valutazione dei rischi ma possono adottare un'autocertificazione.
Gli adempimenti però non sono finiti con tale autocertificazione. Sono necessari una serie di altri documenti per essere a norma con il D.lgs 81/08. E tutti questi documenti devono essere aggiornati.
Con DOC 10 si hanno tre vantaggi:
1) è possibile realizzare rapidamente - grazie ai modelli pre-impostati, i seguenti documenti:
_ autocertificazione valutazione dei rischi
_ lettera nomina datore di lavoro come Rspp
_ lettera incarico nomina RSPP esterno
_ lettera incarico antincendio
_ lettera incarico primosoccorso
_ verbale elezione RLS
_ verbale riunione periodica
Tutti i modelli sono esportabili in formato MS Word
2) è possibile gestire le scadenze di tutti gli adempimenti senza commettere errori
3) è possibile identificare tutti i documenti necessari per l'autocertificazione
Accedi alla presentazione
Visualizzazione post con etichetta Software dvr. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Software dvr. Mostra tutti i post
lunedì 19 ottobre 2009
lunedì 30 marzo 2009
La valutazione dei rischi da agenti biologici sul lavoro
Pubblicata sul sito www.sicurezzapratica.it la nuova versione 7.0 del software 626 doc aggiornata al D.lgs 81/08
Ora è ancora più rapida la valutazione dei rischi da agenti biologici sul lavoro, grazie all’omonimo modulo integrato nel già completo software 626 doc.
In pochissimo tempo è possibile realizzare il documento valutazione dei rischi ai sensi degli articoli 17 e 271 del D.lgs 81/08.
Grazie alla completa bancadati degli agenti biologici classificati in base all’allegato XLVI del sopraindicato Decreto legislativo, alle misure di prevenzione e al piano di emergenza precaricati, la compilazione del dvr è ancora più semplice e rapida.
Il software consente di invidiare rapidamente le fasi di lavoro e i lavoratori che sono a rischio da agenti biologici, permettendo di redigere report specifici costituiti da: criteri adottati per la valutazione rischi, elenco dei dipendenti soggetti a rischio biologico, DVR rischi biologici per fase di lavorazione, DVR rischi biologici per mansione, piano emergenza rischio biologico.
I report sono stampabili ed esportabili in formato MS Word per un’ulteriore personalizzazione.
626 doc vers. D.lgs 81/08 è attualmente uno dei software più utilizzati in Italia per la realizzazione della valutazione dei rischi nelle aziende.
Per maggiori informazioni: www.sicurezzapratica.it
Ora è ancora più rapida la valutazione dei rischi da agenti biologici sul lavoro, grazie all’omonimo modulo integrato nel già completo software 626 doc.
In pochissimo tempo è possibile realizzare il documento valutazione dei rischi ai sensi degli articoli 17 e 271 del D.lgs 81/08.
Grazie alla completa bancadati degli agenti biologici classificati in base all’allegato XLVI del sopraindicato Decreto legislativo, alle misure di prevenzione e al piano di emergenza precaricati, la compilazione del dvr è ancora più semplice e rapida.
Il software consente di invidiare rapidamente le fasi di lavoro e i lavoratori che sono a rischio da agenti biologici, permettendo di redigere report specifici costituiti da: criteri adottati per la valutazione rischi, elenco dei dipendenti soggetti a rischio biologico, DVR rischi biologici per fase di lavorazione, DVR rischi biologici per mansione, piano emergenza rischio biologico.
I report sono stampabili ed esportabili in formato MS Word per un’ulteriore personalizzazione.
626 doc vers. D.lgs 81/08 è attualmente uno dei software più utilizzati in Italia per la realizzazione della valutazione dei rischi nelle aziende.
Per maggiori informazioni: www.sicurezzapratica.it
Etichette:
rischio biologico,
Software dvr,
valutazione dei rischi
Iscriviti a:
Post (Atom)